![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nel 1935, Davide
Corai promosse e fu amministratore delegato di una grande Società con il
fratello Tommaso, i cugini Iddo e Giovanni ed altri quattro soci, siglata
C.O.R.A.I. (Corderia Operaia Regionale Articoli Inerenti). ![]() Il laboratorio dove venivano
prodotti tutti i diametri di spaghi.
Il mastro Cordaio realizza nella
pista di 100 mt una corda di 48 capi (finita di diametro 40mm) per fornire il
Porto di Marghera (VE) per l’ormeggio delle imbarcazioni. Nel 1960 ampliò il vecchio laboratorio
iniziale realizzando una grande costruzione coperta con pista di 80 mt., dove
vennero piazzate nuove smaglie per la lucidatura dei prodotti, altri motori ed
una gomitolatrice.
Qui lavorarono per parecchio tempo anche otto
dipendenti e ciò permise alla Corderia di far fronte a grosse produzioni e
forniture in varie parti d'Italia. Per tale impegno lavorativo, Davide Corai nel 1956 ricevette
l'onorificenza di CAVALIERE DEL LAVORO e fu proposto come direttore
dell'Associazione degli Artigiani Pordenonesi, incarico che egli ricoprì dal
1956 al 1970, anno della sua morte. Al figlio Daniele Corai, Maestro
Artigiano con oltre 65 anni di esperienza, va il merito di aver continuato
questa azienda storica sia in campo produttivo che commerciale, ottenendo dalla
camera di Commercio di Pordenone nel 1985 il premio "Fedeltà al Lavoro e
Progresso Economico" ed il diploma di Antica Bottega Artigiana e di averla
trasmessa sino ad oggi attraverso le due figlie Anila e Ketty e i generi
Gabriele e Denis. L’azienda storica è stata citata anche nel libro su Pordenone intitolato “Pordenone, come eravamo” di Giuseppe Ragogna presentato nel Dicembre del 2010.
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Home | Chi Sono | Eventi | Storia Corderia | Rassegna Stampa |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Site Map |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |